| |
COME
OPERIAMO & COSTI
|
|
ALCUNI ESEMPI |
A
PARTIRE DA |
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO |
ENTITA' |
ENETE
EROGATORE |
|
|
CERTIFICAZIONE QUALITA' ISO 9001 |
5.900,00 € |
SI
|
25%
|
CCIAA
PARMA |
|
|
CHECK UP "TEST" |
500,00 |
|
|
|
|
|
CHECK UP ECONOMICO, FINANZIARIO & GESTIONALE |
2.400,00 |
SI
|
50% |
CCIAA
PARMA |
|
|
|
|
|
|
|
|
Studio Faos®
Sas fornisce servizi qualificati per migliorare la produttività e la
capacità competitiva delle piccole e medie aziende attraverso lesatta
identificazione di problemi gestionali e, attraverso la temporanea immissione di talenti
esterni, implementando soluzioni innovative. Le ragioni più comuni, identificate dai
Clienti, per rivolgersi a Faos®, sono le seguenti
|
 |
-
comprendere dove lazienda guadagna e dove perde
redditività (controllo di gestione)
-
acquisire know how in un ambito richiesto dal
mercato (es: certificazione qualità)
-
affrontare e risolvere, nel modo adeguato, un problema o un
momento critico della vita aziendale
-
disporre di competenze ed abilità tecniche consolidate e
certificate solo per il tempo necessario
-
fare previsioni economico finanziarie
-
migliorare i rapporti con le fonti di finanziamento
-
formulazione dei prezzi prodotti
|
1° Fase: Analisi di fattibilità preliminare |
Scopo dellanalisi preliminare è di eseguire un check up a
360° in azienda in tempi molto brevi. L'analisi è mirata ad ottenere una mappatura dei
processi operativi, delle risorse finanziarie, dei margini di redditività e dei
principali concorrenti dellorganizzazione. Viene quindi predisposta una riunione con
lazienda Cliente per esporre la percezione ricavata di problemi (e delle
opportunità) definendo un progetto di intervento, i relativi costi, i benefici
realizzabili ed eventuali possibilità di finanziamenti pubblici a fondo perduto. Questa fase viene svolta ad un prezzo fisso ed invariabile e
particolarmente contenuto. Il Cliente è quindi successivamente libero di scegliere se
attuare da sé lintervento oppure implementare con
Studio
Faos® il progetto operativo.
|
2° Fase: Progetto operativo |
Esso comprende la definizione degli aspetti operativi
dellintervento di consulenza
-
Tempistica degli interventi
-
Risorse necessarie
-
Personale da coinvolgere
-
Realizzazione di strumenti, procedure, istruzioni, supporti informatici, ecc.
-
Interventi di formazione
-
Controllo periodico dei risultati raggiunti
|
3° Fase: Assistenza post
intervento |
Una delle nostre massime è: "Un grande risultato è frutto
di piccole azioni poiché il tempo lavora con noi". Dopo i mutamenti di un intervento di consulenza, i migliori
risultati aziendali sono ottenuti con la costanza di piccole azioni quotidiane in una
direzione coerente e precedentemente identificata. I nostri Clienti mantengono con noi
"un filo diretto" per un parere, una analisi o una consulenza di follow up.
Oltre alla consulenza di assistenza post vendita vengono utilizzati tutti gli strumenti
"on line" che consentono labbattimento dei costi: telefono, fax ed
internet. |
|