| |
COMPANY PROFILE
FAOS (φάος) |
|
Studio
Faos®
s.a.s. nasce come studio di consulenza in Parma da un mix di quattro
fattori fondamentali |
 |
-
patrimonio culturale, tecnologie e know how
manageriale innovativo
-
team di consulenti multi disciplinare con esperienza
pluriennale in diversi ambiti della gestione dimpresa: organizzazione,
certificazione sistemi, controllo di gestione, revisione contabile e risorse umane
-
competenza nelle dinamiche di relazione interpersonali
-
solidi fondamenti etici
|
Studio Faos si avvale di professionisti
laureati che hanno maturato qualificanti esperienze nel campo della consulenza aziendale
e/o nella gestione di impresa in ruoli direttivi. Tali esperienze professionali sono
integrate da quelle doti umane necessarie per instaurare con il Cliente un rapporto di
intensa collaborazione ed il coinvolgimento del personale aziendale. Solo in questo modo infatti è possibile
trasmettere know-how innovativo, metodiche manageriali, competenze tecniche e soprattutto
la consapevolezza che grazie alla tenacia,
allattenzione, alla costanza ed una
corretta gestione è possibile raggiungere grandi obiettivi. |
I NOSTRI CLIENTI |
Noi percepiamo
l'imprenditore come un uomo o una donna, che ha avuto il coraggio
di creare una propria attività.
Il
fattore economico da solo non spiega le motivazioni di una scelta spesso
ardua e disseminata di ostacoli di tutti i tipi. Per comprenderla è necessario integrarla con altre motivazioni, a
volte inconsce, anche se determinanti, quali: la voglia "creare", dare un significato
più profondo al proprio lavoro, il desiderio
di "autonomia e libertà" e molti altri ancora. |
CURIOSITA' |
I
Simboli, ed i nomi,
storicamente rappresentano gli
uomini e le loro scelte, di cui le imprese sono il frutto. Da qui il nome
Faos®
(o fhaos)
che deriva dal greco
φάος
i cui significati rimandano ai termini di luce
delle stelle (il riferimento dei navigatori) gloria, gioia
e vittoria (per il coraggio della "scelta").
Scopo di
Faos®
è affiancare
l'imprenditore per dare un riferimento, il più possibile
oggettivo, nell'affrontare
la molteplicità di scelte e
di
problemi organizzativi che sono correlati alla
creazione di una azienda. Non solo per gli aspetti strettamente tecnici, economici
e commerciali
ma anche
di tipo personale e relazionale.
Secondo
T. Dethhlefsen (Il destino come scelta - 1999) "solo chi cammina nel buio arriva alla luce".
|
|